Forse associamo la pioggia alla tristezza perché è così facile ed evidente paragonare e mettere insieme le gocce della pioggia con le nostre lacrime.
Quando diciamo pioggia indichiamo un evento atmosferico
preciso e delle gocce di pioggia si parla soprattutto nelle poesie e nelle
canzoni. Temporale, acquazzone e tempesta sono la pioggia portata a una forza
più grande soprattutto dal vento e dalla stagione.
Parlare delle gocce di pioggia ci permette di diminuirne
l’intensità e di accostare ogni goccia a un istante nel tempo, come se il loro
parallelo fluire potesse darci più chiare indicazioni per entrare nel loro più
profondo segreto e, al contempo, entrare nel mistero dell’ordine del tempo.
In questo mondo visibile riusciamo a intravedere il
destino della pioggia nel suo insieme e solo di alcune singole gocce la caduta,
il tonfo e l’esplosione per ritornare a essere solo acqua, un rigagnolo o una
pozzanghera, poco importa.
Ballata
della pioggia che cade
È facile pensare a noi gocce come
fossimo un’unica cosa, perché,
vedete è la distanza tra goccia e
goccia a rendere la caduta piacevole
e innocua. Pensate se cadessimo
tutte insieme, abbracciate e
solidali, cosa accadrebbe da voi
sulla terra? La distanza, anche
minuscola, è l’unica salvezza. Per
questo lo spazio tra le note e lo spazio
tra le parole lasciano che l’aria
diventi respiro e si gonfi come un vento
che muove le sue vele verso la meta
che è sempre oltre l’orizzonte.
Cadiamo e cadiamo, questa è la nostra
canzone, questo il nostro destino.
E, a volte, la caduta ci porta a intenerire
quello spazio bianco tra due parole, dove
il poeta non si è fermato, ma dove noi
possiamo riposare.
Piove oggi, piove tanto e tante lacrime si mescolano con
la pioggia. È facile nascondersi, facile mascherare i sentimenti e le emozioni
e lasciare che la pioggia le lavi via e che il cammino possa essere un po’ meno
faticoso.
Oggi è domenica 7 febbraio del secondo anno senza
Carnevale e questa è la Cronaca 336 in compagnia della poesia inedita Ballata della pioggia che cade e della
pioggia che, davvero, sta cadendo.
Nessun commento:
Posta un commento