Visualizzazione post con etichetta Ana Blandiana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ana Blandiana. Mostra tutti i post

domenica 25 gennaio 2015

Tu sei altro dalle foglie e le foglie sono altro da sé

Definizione

Essere foglia
e obbligata
a comportarsi
come tutte le foglie,
pur capendo
e perfino potendo
essere in tutto e per tutto
altro:
ma da ciò
- a sorpresa -
non trarre la conclusione
che tu sei altro dalle foglie,
ma che loro, le foglie,
sono altro da sé.
Ecco una definizione

Ana Blandiana
Un tempo gli alberi avevano occhi
a cura di Biancamaria Frabotta e Bruno Mazzoni
Donzelli editore 2004

domenica 15 settembre 2013

Dormi qui, nell'odore di carta

Epitaffio

Dormi qui,
nell’odore di carta
scritta con pena
a stento comprensibile,
troppo gra­cile dio dal tempio
chia­mato infanzia –
sacri­fici interi
e quarti peccati.

Dormi qui,
sepolto in rime
che non puoi
più udire,
santo con­tro­vo­glia
ma santo per intero
fra vescovi ignavi
e angeli spietati.

Dormi qui,
in pace e sognando
apo­teosi
si non so quanti Giobbe,
per pri­gioni e per fiamme
pazien­te­mente transitato
verso un paradiso
di zuc­chero di tubero.

Dormi qui, già due volte traslato,
lieve ti sia la zolla della parola scritta.

Ana Blan­diana
Un tempo gli alberi ave­vano occhi
Tra­du­zione e cura di Bian­ca­ma­ria Fra­botta e Bruno Maz­zoni,
Donzelli 2004

venerdì 26 aprile 2013

La poesia è l'altro che mi guarda dalle pietre


La poesia è ciò che mi ha dato, come un sesto senso, la sensazione della presenza dell'altro nel mondo circostante. L'altro mi guarda dalle pietre, dalle piante, dagli animali, dalle nuvole, un altro che solo nei momenti di grande stanchezza si chiama nessuno.

Ana Blandiana

mercoledì 11 aprile 2012

A cosa serve la poesia

Lo scopo della poesia è quello di ripristinare il silenzio, la capacità di tacere.

Ana Blandiana