Visualizzazione post con etichetta Neri Pozza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Neri Pozza. Mostra tutti i post

mercoledì 3 dicembre 2014

Il posto dello scrittore nel libro che sta scrivendo

Qual era il posto dello scrittore nel libro? Non riusciva a capirlo. 
Bisogna sempre sapere da dove viene la voce di chi scrive, quando si scrive. È decisivo! Il suo problema, scrivendo, era di lasciare fare alla storia, che si scrivesse da sola insomma, ma proprio per questo doveva ritagliarsi il suo posto in quel farsi. E disfarsi. Un posto nel libro.

Sandra Petrignani
Marguerite
Neri Pozza 2014

martedì 26 giugno 2012

L'esplodere di una nuova stagione sotto un sole segreto

Dall'agnizione della grandezza letteraria nasce una particolare libertà, come se si cedesse qualcosa che si desiderava tenere, e cedendola, si liberasse un nuovo spazio per la crescita, l'esplodere di una nuova stagione sotto un sole segreto. Riconoscere qualsiasi grande opera d'arte è come essere innamorati; non si cammina, si vola, ogni decadenza, morte, distruzione sono dentro di noi, non nell'amato; è come innamorarsi dell'immortalità, una liberazione, un volo in paradiso.


Janet Frame
Un paese di fiumi
traduzione di Lidia Zazo
Interno giallo editore 1991
Un angelo alla mia tavola
nuova edizione ma con la stessa traduzione rivista della stessa traduttrice
Neri Pozza editore 2010


(Nella nuova edizione l'agnizione iniziale è diventata un normale riconoscimento, ma è bello sentire e pronunciare parole desuete. Il mistero è il cambio del titolo nella prima edizione, quando Un angelo alla mia tavola non solo è magnifico, non solo perché della Frame è l'unico titolo davvero conosciuto, ma perché l'angelo della creatività è il co-protagonista dell'autobiografia della Frame)