Visualizzazione post con etichetta mandorla. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mandorla. Mostra tutti i post

martedì 12 luglio 2016

Tremo sempre sull'orlo della poesia

I want to write poetry. I feel always trembling on the brink of poetry. The almonds, the birds, the little wood where you are, the flowers you do not see, the open window out of which I lean and dream that you are against my shoulder.

Voglio scrivere poesia. Tremo sempre sull'orlo della poesia. I mandorli, gli uccelli, il boschetto dove tu sei, i fiori che non puoi vedere, la finestra aperta alla quale m'affaccio e sogno che tu sia appoggiato alla mia spalla. 

(Journal of Katherine Mansfield, definitive Edition by J. M. Murry, Constable, London 1954, p. 94.) Nello scritto, del 22 gennaio 1916, la Mansfield si rivolge al fratello da poco morto

(grazie a Federica Galetto che l'ha postata su Facebook)

lunedì 11 aprile 2016

sul filo fra i mandorli in fiore

In un porto del Mediterraneo

Io non so cosa sia più importante: 

          la dolcezza speziata del caffè amaro
mescolata al gusto della prima sigaretta del mattino
          o l'odor di pesce e barche verniciate di fresco.
I vestiti sbiaditi sul filo fra i mandorli in fiore
          o i monti che li mettono in risalto...

No, nulla di ciò, ma tutte queste cose insieme
          rivelano che ho trascurato qualcosa

e che la sua presenza mi tormenterà per il resto della vita
              perché l'ho ignorato mentre era qui.


Henrik Nordbrandt
Il nostro amore è come Bisanzio
traduzione di Bruno Berni
Donzelli editore 2000

domenica 16 febbraio 2014

La rosa e la mandorla

La rosa e la mandorla


Questo inverno testardo tira
le coperte sino a stamattina
e non vi è allegria per l’anima
e solo peso per il corpo stanco.
Allora tiro le tende e nella
penombra fredda gioco
al gioco dei riflessi. Cosa è
diventata la rosa di inganni
che sboccia tra i libri?
Cosa mi appare nella coppa
d’oro che mai hai colmato?
Ombre di ombre si affollano
ai davanzali. Scivolo sul sesto
gradino di questo sogno di
mandorla e poche parole. 

Elena Petrassi
Figure del silenzio
Atì editore 2010